Aircraft Installation Utility 4.0
WHAT'S NEW:
Riscritto completamente il codice che gestisce l'istallazione degli aerei.
Supporto per archivi misti (aereo, aereo +pannello, aereo+pannello+scenario..
e tutte le altre combinazioni che vi vengono in mente)
Supporto per il nuovo formato dei file bgl (quello compresso per capirci...)
Controllo degli aerei (presenza di tutti i file, correttezza degli alias...)
Completo supporto per Fs2000 e le sue nuove caratteristiche.
Se nell' archivio sono presenti più file .zip (Ad esempio se un archivio contiene aereo & pannello, spesso è presente anche un file chiamato Gauges.zip) penserà Aiu a scompattarli e a "controllare" cosa contengono...
Aiu è in grado di capire se l' archivio selezionato contiene aerei pannelli o scenari...
E' presente un messaggio di avviso se si sta tentando di installare un aereo non convertito.
Durante l' installazione di uno scenario, penserà Aiu ad aggiornare il vostro file "World.vis" o "scenery.cfg". Questo vi risparmierà di dover inserire a mano tutti i dati relativi al nuovo scenario.
La gestione del database relativo ai Gauge è del tutto automatica. (Vi consiglio solamente di "ricostruire" il database ogni tanto...)
L’installazione è molto semplice. Dopo aver scompattato l’archivio in una directory temporanea eseguite il file setup.exe. Cliccate su "Begin", vi dovrebbe apparire un menù. Nel campo edit dovrete inserire la directory dove risiede fs98 (dovrebbe comunque essere già scritta) mentre, inferiormente, dovrete scegliere la versione del pkunzip da utilizzare per scompattare gli archivi. Fatto questo Aiu verrà installato in C:\aiu\
Configurazione:
Dopo che sarà terminato il processo di installazione verrà lanciato
Aiu. Quando vi apparirà la finestra di dialogo, selezionate "OK
"per configurarlo.
Sulla sinistra della
finestra di dialogo è presente una "list box" (vuota, per ora) nella
quale dovrete specificare i gauge che non volete che vengano cancellati. Esempio:
supponiamo che utilizziate, come GPS il Trimble 2000(utilizzate software
italiano... ;)) dovrete allora specificare nel campo edit in alto a sinistra
il file "ta2000.gau" e premere il bottone "Add gauge" (Aggiungi Gauge
se avete selezinato come linguaggio l' Italiano....), fate lo stesso per il
file "TA2000core.gau" (Il Trimble è formato da due file) ed il gioco
è fatto.
Il bottone "Delete Gauge" serve, ovviamente, per eliminare dalla lista il gauge
selezionato.
Con "Rebuild Database" potrete dare una "rinfrescatina" al database di Aiu (Non
è strettamente necessario, però è consigliabile farlo ogni
tanto...).
In alto a destra è possibile selezionare il linguaggio (per ora è
possibile scegliere solo fra italiano e inglese, ma se qualcuno è disposto
a tradurlo in qualche altra lingua...) scelta che avrà effetto solo al
riavvio del programma.
Sotto la selezione del linguaggio è possibile stabilire dove verranno
installati gli scenari. Di norma questi vengono installati nella directory "c:\vostra
dir di fs98\scenery", se non volete creare troppo caos nella cartella di Fs98
è sufficiente specificarne un' altra.
Per riconfigurare Aiu è sufficiente scegliere "Preferences" nel menù che appare quando si clicca sulla faccina sorridente che si trova nell' angolo in alto a sinistra della finestra principale (la prima che appare quando viene lanciato Aiu).
Aprite il pannello di controllo, scegliete "Installazione Applicazioni" e trovate nella lista che vi apparirà la voce "Aircraft Installation Utility". Evidenziatela( cliccateci una volta sopra) e premete il pulsante "Aggiungi/Rimuovi".
Per ora nessuno ;)
Disinstallazione degli scenari.
Probabilmente aggiungerò un piccolo manager per installare più aerei contemporaneamente (ad esempio tutti quelli presenti in una directory)
F.A.Q.
D: Lancio Aiu ma non riesco a trovare alcun bottone che mi permetta di scegliere
l’aereo da installare, perché?
Probabilmente non hai capito come funziona aiu. Per selezionare l’aereo da installare
si utilizza direttamente Gestione risorse. Supponiamo che tu abbia una cartella
all’interno della quale vi siano i tuoi aerei. Supponiamo inoltre che tu voglia
installare un 747. L’archivio sarà, ad esempio, B747.zip. Apriamo la
cartella con gestione risorse, e clicchiamo con il terzo bottone del mouse (
quello più a destra) sul nome dell’archivio (b747.zip). Apparirà
un menù in cui, fra le altre cose, dovrebbe anche esserci "Install as
aircraft" selezionalo e aiu verrà lanciato automaticamente.
D: Aiu funziona con archivi diversi dallo "zip"?
Spiacente, aiu funziona solo con i file ".zip"
D: Ho un pannello in un file zippato, ma quando clicco su di esso con il
terzo bottone non appare "Install as panel". Perché?
Per i pannelli ( e gli scenari) non appare una voce differente! Clicca comunque
su "Open with Aiu" e tutto dovrebbe funzionare.
D: Spesso, mentre utilizzo Aiu, mi appare il messaggio d' errore "Registry data corrupted" o (se avete scelto l' italiano) "Dati registro rovinati o incompleti"
Questo messaggio appare principalmente per due ragioni:
State tentando di installare un aereo mentre Fs98/2000 è in esecuzione
in Background,
oppure avete spostato la directory di Fs98/2000.
La soluzione è ovvia in entrambi i casi:
Uscite da Fs98/2000 prima di installare aerei, o reinstallate Aiu per aggiornare
la configurazione.
Licenza d’uso:
Questa versione di Aiu non è provvista di alcuna garanzia. L’autore non
è responsabile per qualunque danno provocato dall’uso (proprio e/o improprio)
di Aiu: l’utente utilizza Aiu a proprio rischio e pericolo.
Aiu non può essere incluso in alcun pacchetto commerciale senza una autorizzazione
esplicita dell’autore.
Tutti i nomi citati sono dei legittimi proprietari.
Per registrarvi, segnalare bug o se avete qualche suggerimento da dare,
potete contattarmi a
a.francesco@earthling.net
francesco.a@tiscalinet.it
Oppure sul sito web:
http://web.tiscalinet.it/inutilware/Aiu/main.htm